English | Spanish | Portuguese | Italian | French
Panoramica del corso
Ti sei chiesto perché il Cloud Computing è considerato il nuovo paradigma digitale del XXI secolo?
Dato che le aziende dipendono sempre di più da grandi flussi di informazioni, la domanda di ambienti più sicuri e veloci sta aumentando in modo repentino ed esponenziale. Quando l’infrastruttura che sostiene la tecnologia cambia a livello strutturale, è fondamentale comprendere tale cambiamento per prendere decisioni strategiche sul futuro di un’azienda o un progetto.
Il Cloud Computing risponde a questa esigenza accelerando lo sviluppo e la scalabilità di tecnologie quali l’Intelligenza Artificiale (AI), l’Internet of Things (IoT) e il Machine Learning, ottimizzando i processi e favorendo la presa di decisioni strategica.
Obiettivi
Le competenze che svilupperai
- Familiarizzerai con le origini e il future del cloud computing e con il modo in cui questa tecnologia influenzerà i nuovi progressi del settore tech e del mondo imprenditoriale.
- Sperimenterai di prima mango gli strumenti chiave alla base del software design efficace e le metodologie fondamentali di Cloud Computing e DevOps.
- Comprenderai gli aspetti tecnici dei container e dell’orchestrazione e il modo in cui questo tipo di programmazione può essere applicata agli ambienti di lavoro attuali.
- Scoprirai le opportunità offerte da devops e dall’automazione nello sviluppo di nuovi.
- Impararerai a implementare misure di sicurezza e ad aumentare le prestazioni nel software design.
- Sarai in grado di individuare i vantaggi e gli inconvenienti delle varie applicazioni (Serverless, Cloud Nativo, ecc.) e di sfruttarle al massimo all’interno della tua azienda.
- Comprenderai la metric ache prevede elevate prestazioni in aziende tecnologiche di spicco.
- Conoscerai gli strumenti guisti per intraprendere progetti di Cloud Computing e DevOps.
Profilo del partecipante
Questo programma si rivolge a
- Esperti professionisti con responsabilità che vogliono intraprendere processi di trasformazione digitale.
- Profili tecnici che desiderano approfondire questa nuova tecnologia.
- CEO, manager e altri dirigenti di diversi settori che sono a capo di team e che hanno responsabilità a livello tecnico.
- Tutti i professionisti che vogliono introdurre l’innovazione nella propria azienda.